AMBULANZA NUMERO? Se sei in Lombardia il numero ambulanza è 112. Anche in molte altre regioni è arrivo il numero 112 mentre in altre ancora il 118, comunque anche a Milano il numero 118 è automaticamente dirottato sul nuovo numero 112.
AMBULANZA NUMERO : numero unico emergenze 112
La riforma della Pubblica amministrazione che è diventata legge oggi con il via libera al Senato porta anche una vera e propria rivoluzione sui numeri di telefono per le emergenze.
Addio al 118 per chiamare un’ambulanza. Basta digitare il 112, il nuovo numero unico per le emergenze, per chiedere aiuto in ogni circostanza. Aboliti anche il 113 e il 115. Cifre entrate nella mente e nelle abitudini degli italiani che dovranno riprogrammarsi non senza qualche fastidio.
Prima si usava il 112, per chiamare i carabinieri. Ma anche il 113 per la polizia, il 118 per le ambulanze, il 115 per i vigili del fuoco. È da qualche anno, però, che sentiamo parlare di “numero unico per le emergenze”, un progetto conforme alle nuove direttive Ue che prevede il 112 come il solo centralino (ma non quello dei carabinieri) destinato ad assorbire tutti gli altri nelle chiamate di emergenza, sia che si tratti di segnalare un attacco cardiaco, un furto, un’aggressione, un incendio. E, di conseguenza, la scomparsa del 113 e di tutti gli altri centralini.
Chi digita i vecchi numeri 112, 113,115, 118 ora, a Milano e in Lombardia, si sente rispondere dal call center del NUE: “Buongiorno, numero unico dell’emergenza 112”. Non si tratta di un carabiniere, bensì di un operatore che dal centro emergenza del NUE localizza automaticamente la posizione del chiamante compilando una sorta di scheda che attesta il nome di chi telefona e il motivo. Il tempo che l’utente crede “perso” fornendo queste informazioni lo guadagna invece subito dopo. Se la chiamata non riguarda le competenze specifiche del 118, in pochi secondi viene smistata alle centrali operative di competenza: polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ghisa o protezione civile.
Quei pochi secondi che si impiega in più all’inizio della chiamata in realtà si trasformano in maniera invisibile in un guadagno di tempo incredibile perchè gli operatori del 118, Polizia, carabinieri, Vigili del Fuoco non devono più perdere tempo con le numerosissime chiamate “non di emergenza” che vengono appunto filtrate dal servizio NUE.
0 commenti